L’invidia spesse volte ammazza l’invidioso.
Da I proverbi napoletani a cura di Gianni Polverino, Presidente presso Napoli Centro Storico. Proverbi e Tradizioni
Ci è mostrato un proverbio simile al un altro già proposto da Gianni Polverino, dove è presentato l'invidioso che, col corrosivo sentimento che prova, alla fine, riesce a fare del male solo a sé stesso e a tale proverbio rimandiamo per il commento a suo tempo elaborato:
"Comme ’a rúggia cunzuma ’o ffierro, accussí ’a ’mmíria cunzuma ’o ’mmeriuso."
Come la ruggine consuma il ferro così l‘invidia consuma l’invidioso.
Home page ARGOMENTI
Da I proverbi napoletani a cura di Gianni Polverino, Presidente presso Napoli Centro Storico. Proverbi e Tradizioni
Ci è mostrato un proverbio simile al un altro già proposto da Gianni Polverino, dove è presentato l'invidioso che, col corrosivo sentimento che prova, alla fine, riesce a fare del male solo a sé stesso e a tale proverbio rimandiamo per il commento a suo tempo elaborato:
"Comme ’a rúggia cunzuma ’o ffierro, accussí ’a ’mmíria cunzuma ’o ’mmeriuso."
Come la ruggine consuma il ferro così l‘invidia consuma l’invidioso.
Home page ARGOMENTI
Commenti
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti al post.