Mantené ’o carro p’ ’a scesa

Trattenere il carro lungo la discesa. In caso di difficoltà non bisogna perdere la calma, ma continuare ad essere vigili e molto prudenti, per impedire, o contenere il più possibile, gli eventuali danni.
Da I proverbi napoletani a cura di Gianni Polverino, Presidente presso Napoli Centro Storico. Proverbi e Tradizioni
Ci è presentata una metafora in cui, una qualsiasi impresa è paragonata a un carro da spingere, oppure trattenere, specialmente se la difficoltà che vi si incontra, è vista idealmente come una discesa, con tutto l'impegno e l'accortezza di trattenere il carro, che può sfuggire facilmente dalle mani.
Una qualsiasi opera nella quale ci si impegna, può presentarsi, agli inizi come una salita, con tutta la fatica che richiede e, una volta che sia avviata con successo, si semplifica la conduzione da osservare, ma se si fa il passo più lungo della gamba, per l'ambizione di aumentarne oltremisura gli utili, la situazione può sfuggire di mano e subentra l'urgente necessità di frenare il corso degli aventi, affinché non risulti disastroso.
La parola discesa, di per sé, è sempre interpretata come un percorso reso più agevole dal pendio, se lo si percorre verso il basso, ma per quanto la salita sia stata faticosa, se pur resa sicura dalla lentezza nel percorrerla, la china rende più facile il rischio di scivolare, al punto di rotolare rovinosamente a valle prima del dovuto.
Qui poi leggiamo la parola mantenere, interpretata come tenere a freno. Un modo di dire che si presta a varie frasi metaforiche, come ad esempio, tenere a freno la lingua, oppure i sentimenti, come anche il trattenersi dall'impegolarsi in una discussione o in una conflittualità che peggiorerebbe i rapporti con gli interlocutori.
L'esempio di un comportamento improntato alla prudenza, in qualsiasi circostanza e impresa da condurre, come il contare fino a dieci, in alcuni casi, prima di parlare, per avere più tempo per scegliere più attentamente che cosa dire, per non incorrere nella figura di chi apre bocca solo per darle fiato.
Home page   ARGOMENTI

Commenti