Lénga muta è mmale servuta.

Chi non alza la voce è mal servito.
Per quanto si usa dire che il silenzio è d'oro, in questo caso, è mostrato in altra luce dal proverbio, riguardo a chi non è capace di parlare a tempo debito e con l'enfasi dovuta, vuoi per attirare l'attenzione, che per ottenere ciò che gli spetta.
E ben si dice a tal proposito:
"Capo senza lingua, non vale una stringa." e "Al parlare si conosce l'uomo."
Beati gli ultimi, è un detto che può consolare chi, tacendo quando sarebbe migliore la parola, si mette sempre da parte, senza far valere i suoi diritti.
Se saper tacere, quando è il caso, diventa una questione di buon gusto, lo è ancora di più, quando si sa scegliere il momento giusto per parlare.
Nelle vicende della vita, si alternano i momenti giusti per stare zitti, a quelli che si mostrano opportuni per parlare, con chi purtroppo è indotto spesso a fare confusione, parlando a sproposito, quando sarebbe meglio stare zitti, e tacendo in modo inappropriato, quando invece è il caso di di far sentire le proprie ragioni, perché come la persona saggia sa cogliere il momento giusto per parlare, quella stupida fa poco caso al durante, al prima e al dopo, non sapendo approfittare del momento favorevole, sia per parlare, che per stare zitta.
Come leggiamo tra le locuzioni scritte da Niccolò Tommaseo, linguista, scrittore e patriota italiano:
“Colui che sa tacere, sa anche parlare a tempo.”
E come scrisse anche lo scrittore, poeta, drammaturgo Miguel de Cervantes, universalmente noto per essere l'autore del romanzo Don Chisciotte della Mancia:
"Vale più una parola al momento giusto che cento nel momento sbagliato."
e cita al riguardo un proverbio ebraico:
"Una parola detta al momento giusto è come un diamante incastonato nell’oro."
Una ricchezza metaforica che è negata a molti.
A chi non è successo di avere qualche rammarico, perché non gli sono venute in mente le parole adatte a sostenere una discussione, rammentandole quando era troppo tardi per esporle nella disputa?
Occasioni perse, delle quali almeno io, sono stato un appassionato collezionista. 
Home page   ARGOMENTI

Commenti