Ti amo, non per chi sei, ma per chi sono io

Ti amo, non per chi sei, ma per chi sono io, quando sono con te.

Un sentimento che sorge più che spontaneo. Qui, si parla d'amore, ma a prescindere da tale sentimento, che condiziona in modo particolare un rapporto, quando si prova piacere a frequentare una persona, cambia il nostro stato d'animo, al punto che potremmo elencare una lista di personalità differenti che assumiamo, a seconda delle persone che frequentiamo. Un fenomeno che non succede solo nei rapporti reali, nei quali c'è uno scambio verbale accompagnato dalla gestualità, dalla mimica, dagli sguardi, ma anche nell'asetticità dei testi scritti in un social, che certo non forniscono lo stesso appagamento di un rapporto reale, ma permettono a chi è costretto a vivere isolato, per qualsiasi ragione, di poter avere un interscambio di opinioni con il prossimo, che gli rendono la solitudine meno opprimente, permettendogli di distrarsi e sentirsi meno solo.
rm
Home page   ARGOMENTI

Commenti