’O malanno trase p’ ’e ssenghe d’ ’a porta.

’O malanno trase p’ ’e ssenghe d’ ’a porta.
I guai arrivano all‘improvviso ed anche se si fa di tutto per evitarli.
Ci dice il proverbio, in modo metaforico, come non ci sia una porta così ben serrata, da non far passare sia i guai, che le malattie. Guai che spesso del tutto evitati e non cercati, ci pensa qualcun altro a procurarceli.
Riguardo ai malanni fisici nei quali si può incorrere, il destino può giocare brutti scherzi, così che c'è chi fa una vita morigerata e si preserva dalle malattie e chi fa lo stesso ed è pieno di acciacchi, sempre che sopravviva.
Resta emblematica l'allocuzione attribuita al Dalai Lama, su come molta gente vive nella nostra società:
“Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente, né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.”
L'unica ricchezza che non ha prezzo, è la salute, e quando manca, gli altri guai che si ritenevano di avere, si dissolvono come neve al sole.
Leggiamo nel testo di una canzone il cui autore è molto seguito dalla gioventù:
"Voglio una vita spericolata
Voglio una vita come quelle dei film
Voglio una vita esagerata
Voglio una vita come Steve McQueen
Voglio una vita che non è mai tardi
Di quelle che non dormi mai
Voglio una vita, la voglio piena di guai."
Si usa dire che chi cerca trova e il destino lo ha abbastanza accontentato, anche se non come ha fatto con Steve McQueen, facendolo arrivare solo a cinquant'anni.
Scrisse Albert Camus:
"Il male che è nel mondo viene quasi sempre dall’ignoranza, e la buona volontà può fare guai quanto la malvagità."
Quando poi l'ignoranza non sia altro che stupidità e, rispetto ai malvagi, spesso sono gli stupidi a combinare i guai più grossi.
Come poi diceva Martin Luther King:
“Nulla al mondo è più pericoloso che un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa.”
Riguardo alle due frasi che di seguito leggiamo:
"Solo l’idiota e il genio infrangono le leggi fatte dall’uomo; e sono più vicini al cuore di Dio."
Kahlil Gibran
"Anche la stupidità è bella, se perfetta."
Thomas Mann
Resta piuttosto scettico, al riguardo, chi si trova coinvolto dai guai che un idiota, oltre a cercarseli, li procura ad altri.
Riguardo ai guai e alla malattie che li producono, cronache recenti ci hanno mostrato i cosiddetti novax, pericolosi sia per loro che verso gli altri e come a persone in altri campi più che intelligenti, il coronavirus, anche se non li ha toccati, abbia prodotto un effetto deleterio sulla loro capacità di intendere e volere.
Pensiamo a quanti ci vengono riportati nelle notizie giornaliere, che magari tutto cercavano meno che i guai, e che oggi non ci sono più, per una bufera, un'alluvione, o un terremoto.
Si racconta di un tizio che, per stare lontano dai guai, non usciva più di casa e tutto gli andò bene fino a che la casa non crollò.
Tanto per dire, a proposito di guai e di malanni, che siamo nelle mani della sorte e augurandoci che almeno sia pietosa.
Home page   ARGOMENTI

Commenti