N’amico fedele vale cchiú ’e nu tesoro.
Avere un vero amico vale più di un tesoro.
Da I proverbi napoletani a cura di Gianni Polverino, Presidente presso Napoli Centro Storico. Proverbi e Tradizioni
Da I proverbi napoletani a cura di Gianni Polverino, Presidente presso Napoli Centro Storico. Proverbi e Tradizioni
Si sofferma, il proverbio, sulla migliore relazione che si può avere con una persona, quella della vera amicizia.
Un vero amico è una persona su cui si può sempre contare e, come diceva
l’attrice Marlene Dietrich:
“Quello che puoi chiamare anche alle quattro del mattino“ perché a qualsiasi ora, è sempre propenso ad ascoltarti.
Il
vero amico è quello che ti resta sempre accanto, quando il resto del
mondo ti abbandona. È quello che ha sempre la pazienza di ascoltare ciò
che dici, ma soprattutto, ha l'intuizione di capire quello che non dici.
Il
vero amico ti sa parlare con franchezza, senza avere paura di dirti le
cose in faccia, perché l'amicizia non contempla verità nascoste, quello
col quale ti senti sempre in compagnia, anche in una giornata di
silenzio, perché basta la sua presenza a non farti sentire solo.
I
parenti e le persone che frequentiamo, nell'ambiente in cui cresciamo,
ce li dà il destino, mentre abbiamo la facoltà di scegliere gli amici,
con tutta l'attenzione che è richiesta, perché i veri amici sono sempre
pochi e non tutti riescono ad averne, magari circondati da persone che
ritengono tali, ma se si incorre in qualche difficoltà e subentra il
bisogno, sia di conforto che di aiuto, spariscono in un lampo e se ne
resta anche solo uno, vale di più di tutti quegli altri messi insieme.
Recita un proverbio a tal proposito:
"Dagli amici mi guardi Iddio, che dai nemici mi guardo io"
Perché
è facile aspettarsi qualsiasi insidia dai nemici, mentre è decisamente
inusuale e ancor più doloroso, se succede, il tradimento di uno che si
credeva amico. Quindi, riguardo a un'amicizia, per quanto profonda possa
essere, ci si affida alla sorte, sempre sperandola benigna.
Come
già accennato, gli amici sono sempre pochi, rispetto ai tanti che si
presentano in tale veste, nei momenti facili, o si mostrano in tal modo,
quando intendono usarci per i loro scopi.
L'amico
che si professa tale, ma che si fa vivo solo se deve risolvere un
problema, per la convenienza della nostra utilità, non è altro, a sua
volta, che un problema, che resterà tale finché non si riuscirà a
troncare una relazione, non d'amicizia, ma di interessata convenienza,
che ci fa diventare come un oggetto "usa e getta", che si butta se non
serve più e l'amicizia finisce, anche se poi non c'è mai stata, perché a
crederla tale, eravamo solo noi.
Per
quanto possa piacere poco la solitudine ad alcuni, è l'unica soluzione
nella quale non si sbaglia mai, rispetto a quante volte può succedere
nelle frequentazioni e chi è stato spesso deluso dal suo prossimo,
specialmente se si professava amico, è molto possibile che l'accolga
come la migliore situazione.
E giusto a tal proposito leggiamo negli scritti di Jean-Jacques Rousseau:
"Quante
persone profanano il nome dell’amicizia. Negli uni, l’amicizia non è
che l’arte della menzogna e dell’interesse, negli altri è uno
stratagemma per raggiungere più facilmente i propri fini. E’ molto
meglio vivere soli che aprire l’anima a simili amici."
Riguardo
al numero di amicizie che si hanno in un social, chi ne ha a migliaia, o
è un personaggio che è seguito da molte persone interessate a ciò che
pubblica, oppure non è altro che un collezionista di "figurine" generate
dall'amicizia del "doppio clic" e chi è interessato ad amicizie vere,
fa anche caso al numero di amici che ha chi gli interessa, per cercare
di capire se, a sua volta, risulterà come un effettivo amico, o come una
delle tante figurine.
È
famoso il detto: "Chi trova un amico, trova un tesoro", per quanto è
prezioso, se è un amico vero, e beato è chi ce ne ha almeno uno, che se
poi ne avesse di più, sarebbe veramente una persona da invidiare.
rm
Commenti
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti al post.