Chillu santo ca nun te fa bbene

Chillu santo ca nun te fa bbene, nun cercà nè quanno va nè quanno vène.
Inutile trattare l’amicizia con chi non ricambia l’affetto e i valori.
Ci sono persone su cui si può contare ed altre sulle quali ci si illude, se nel loro aiuto confidiamo e che il proverbio mette in evidenza.
Anche le persone che per noi risultano sbagliate, hanno un loro pregio, quello di metterci in grado di apprezzare di più quelle sulle quali poter fare affidamento, se poi ci riteniamo sfortunati perché ci imbattiamo sempre con le prime, subentra la necessità di chiederci che cosa c'è in noi di sbagliato, per riuscire a cambiare il modo di pensare e la visuale che abbiamo delle persone che frequentiamo.
Quante persone sprecano fin troppo tempo a sperare che qualcuno cambi in funzione delle loro necessità, perché non vogliono ammettere di aver scelto il prossimo sbagliato?
Perché c'è chi, per presunzione innata, in un'unione d'amicizia, o ancor di più amorosa, si illude che i comportamenti sbagliati della persona con la quale si accompagna, cambino per amor suo, in funzione delle sue abitudini, un atteggiamento che porta spesso a continue delusioni, con l'amarezza e le recriminazioni che subentrano.
È quasi meglio fare affidamento su un nemico, che su un amico incerto, che sembra amico se tutto va bene, ma si volatizza nel momento del bisogno, come leggiamo tra le frasi dello scrittore greco Esopo:
"Un amico incerto è peggio di un nemico dichiarato."
Che siano amiche o conoscenti reputate tali, le persone sulle quali poter fare affidamento sono poche, come lo sono appunto i veri amici e se poi l'amico lo si cerca in funzione della sua utilità, c'è poco da recriminare, se la persona si è tirata indietro, avendo capito in che funzione è stata scelta.
Perché anche questo succede, riguardo a individui che ne cercano altri solo per loro convenienza, lamentandosi poi che il mondo è pieno di egoisti, che pensano solo a sé stessi, invece di fare i comodi dei recriminanti.
La persona saggia non si aspetta niente da nessuno, contando solo sulle proprie forze e cercando sempre di evitare il più possibile di intraprendere qualcosa che richieda l'aiuto di qualcuno, ben sapendo che contare sull'aiuto di altri, che siano familiari, amici, o conoscenti, può risolversi in un vero e proprio terno al lotto.
Home page   ARGOMENTI

Commenti