Nisciuno nasce ’mparato.
Alcuni errori sono inevitabili e quindi perdonabili in quanto è l’esperienza che insegna a vivere.
Da I proverbi napoletani a cura di Gianni Polverino, Presidente presso Napoli Centro Storico. Proverbi e Tradizioni
Il proverbio ci presenta una frase che sarebbe attribuita al grande attore il cui elenco di cognomi, è una mezza passeggiata:
Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, con la concisa contrapposizione di Totò.
Un
detto a cui si attiene il saggio, per quanto sia sapiente, nel
giudicare chi ne sa meno di lui, vedendo nell'altro chi era lui in
passato, rispetto al saccente presuntuoso, che disprezza chi ritiene
ignorante sui temi che sa lui.
Iniziamo
tutti da zero nella vita e sono pochi a ricordare trascorsi precedenti,
con l'esistenza caratterizzata da una molteplicità di apprendistati, a
seconda dei luoghi e delle classi alle quali si appartiene.
Fa
seguito al proverbio un altro detto, sul fatto che di imparare non si
finisce mai e si riporta, al riguardo, la storiella della vecchia che,
in punto di morte, disse che aveva bisogno d’imparare perché non aveva
ancora abbastanza esperienza per affrontare ciò che le era sconosciuto.
"Fino
alla bara sempre se ne impara", si dice a mo' d'esempio, per chi non
smette di imparare fino all'ultimo giorno della vita e chi ritiene di
aver raggiunto un'età nella quale non ha più bisogno di apprendere
alcunché, non fa altro che iniziare a smettere di vivere e a ribadire
ciò, ce ne dà conferma una delle frasi attribuite al Mahatma Gandhi:
“Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre"
Leggiamo
nelle oraziane Odi: “Scire nefas est omnia”, Non è concesso sapere
tutto, e la persona più sapiente e cosciente dei propri limiti, fa suo
il detto socratico: "So di non sapere" pervenutoci attraverso il
racconto del filosofo Platone, anche chiamato paradosso socratico,
perché basato su un'ignoranza intesa come consapevolezza di non
conoscenza definitiva, che diventa però una spinta in più a desiderare
sempre di conoscere.
Commenti
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti al post.