Oi dialogoi - 11

È stato aggiunto ai dialoghi improbabili, che mai avverrebbero tra persone costumate e all'uopo adatte, la deprimente realtà di individui, la cui materia loro attribuita, dovrebbe ingombrare, per il minimo tempo ch'è concesso, pitali e recipienti che arredano cessi e ritirate, finché non si tira la catena per l'unica destinazione confacente, in relazione ad una certa storiografia di comodo e all'ignoranza che regna sovrana, tra esponenti politici e della (dis)informazione, da cui esce una cloaca nella quale non solo gli stronzi stanno sempre a galla, ma spesso anche alla ribalta. E quindi, col diletto che m'è caro a tal riguardo, condivido quanto segue al "chest'è!" del cronachista ed aforista esimio che, nella foga passionale e di affezione, s'è discostato dal leggendario aplomb con cui si mostra e il rimpianto Cavezzali all'immagine si presta:

Carmine Barretta

E cchest'è!

Ho scritto questo pensiero, lungo per la verità, un po’ di tempo fa. A seguito di una delle tante “sparate” che ogni tanto qualcuno, uscendo fuori dal suo seminato, in mancanza di un equilibrato intelletto, indirizza alla mia città, Napoli. I fatti di Pordenone hanno avuto uno strascico. Ieri uno pseudo speaker radiofonico, ospite alla Zanzara Radio 24 di Cruciani (che è tutto dire), ne ha sparato un’altra, di cazzata. Ha detto che: “ A Napoli se perdiamo il cuore ci resta solo la camorra e la monnezza”.
Quindi, mio malgrado, mi vedo costretto a ripubblicare, solo per ricordo, questo modestissimo pensiero…a parte STRUNZO…chillo nunn’è modesto.
PARLANNO ‘E TE.
Tutte parlano ‘e Napule: ‘a carta stampata i ‘a televisiona.
Po ognuno se nne fa n’opinione…gli equilibrate i ‘e cugliune.
Ne parla Salvini, ne parla Giletti, ne parleno tanta puliticante.
Giletti dice ca è indecorosa…Salvini ca è ssulo ‘na carta sporca…
Facci (‘o ggiurnalista ca se crede ca ‘o tène sul’isso), dice ca puzza ògni ccosa. Io dico: STRUNZE! Sciacquateve ‘a vocca!
Ma ‘addò’ site asciute, vuje mentecatte…Si venite a Napule nisciuno v’accatta.
Ve sparate ‘e ppose, cu pprosopopea…ma campate dint’â mmerda in apnea.
Facìte ‘a morale ca sacca ‘e ll’ate: Giletti ‘o rattuso, nn’abbusca denare.
So’ tutte finte quante parlate…Jate ‘nculo ‘a ggente, e ppo ll’allisciate.
Canuscite ‘O Regno d’’e ddoje Sicilie? Almeno ‘a storia ll’avite ‘mparata?
Si nunn’’a canuscite mettetive ‘a lengua ‘nculo e nnun parlate!
*********************************************************
Pietrarsa, Mongiana e Ferdinandea, so’ state ‘e primme
complesse ‘ndustriale.‘E primme cantiere metalmeccaniche
ll’hanno avute Napule e Castiellammare.
‘A primma Flotta Mercantile ‘e ll’Europa;
‘A primma nava a vvapore ‘e Filosa;
‘O primmo Transatlantico a vvapore d’Italia;
‘A primma Cumpagnia ‘e Navigazione;
‘O primmo Codice Marittimo ‘e Michele De Jorio;
‘A terza flotta militare d’Europa;
‘O primmo Sistema Pensionistico;
‘O primmo Statuto Socialista;
‘O primmo Ponte ‘e Fierro sospeso;
‘A primma Bbonifica d’’e Reggie Lagne;
‘O Primmo Albergo d’’e Povere;
‘O primmo Banco d’’e Pigne;
‘A primma Ferrovia ‘e ll’Italia;
‘A primma Galleria Ferroviaria;
‘O primmo Telegrafo Sottomarino;
‘O primmo Triato d’Europa;
‘O primmo Museo Archeologico;
‘O primmo Orto Botanico;
‘O primmo Osservatorio Astronomico;
‘O primmo Conservatorio Musicale;
Ciento scole ‘e Arte e Mestiere;
‘O primmo Vincolo Ambientale.
E pe chiudere, vranca ‘e STRUNZE:
‘O primmo Stato Italiano p’’e rricchezze;
‘E ddoje Sicilie, quanno nce ll’hanno miso arreto, e se cunzumava ‘a rapina cchiù grossa d’’o munno, tenèvano ‘o ddoppio ‘e ll’ORO ‘e tutte ll’ati State d’’a Penisola mise ‘nzieme…STRUNZE!
‘A bborza ‘e Parigge nce quotava cu ‘na Rendita ‘e Stato d’’o 120%...STRUNZE!
Tutta ll’arte i ‘a cultura ca ggirava p’’o munno, passava pe Nnapule…STRUNZE! ‘E meglio puete, musiciste, scrittore, filosofe, artiste ‘e tutte specie, hanno canusciuto Napule e se nne so’ annammurate…STRUNZE!
Mica esisteva ‘a canzona italiana, esisteva chella napulitana…STRUNZE!
Che nne sapite vuje…STRUNZE ‘NDURCIGLIATE!
‘Sti cquatto zandraglie; chesti scorze ‘e furmagge rusucàte ‘a ‘nu sòrece femmenello. ‘Sti cuoppe ‘e lupine ‘nzìpete. Tutte quante ‘nzieme…nun apparate ‘na cascia ‘e pèrete siggillate…STRUNZE!
Che nne sapite ‘e nuje…STRUNZE! Sciacquateve ‘a vocca…STRUNZE!
c.b.
B
Ora ha fatto il massimo. Ha deciso di farmi vivere il resto della vita con gli scrupoli per compagnia. Immagino si starà chiedendo cosa intendo dire e dove andrò a parare. La risposta è semplice: l'ho costretto a condividere con me una marea di stronzi. E cchest’è!
Buona notte e attento a dove mette i piedi.
M
Egregio e carissimo Signore non serve che, con la sua ammirevole sensibilità, esprima scrupoli che non hanno ragione di essere. Forse anche complice una certa simpatia, ma nessuna costrizione c'è stata in merito alla condivisione di una marea di stronzi che altri non è che quello che passa il convento, vuoi quello del passato, che quello dell'attualità. Una parola a stare attento a dove mettere i piedi, con qualche tizio, che sarebbe da lei appropriatamente aggettivato e che si metta a strillare tutto giulivo che la cacca, se calpestata, porta fortuna. Niente di che, non è uno stronzo in più, anche se calpestato, a fare primavera. Grazie per la gradita visita.
B
È sempre un piacere farle visita. Avevo intenzione di portarle una mozzarella e due sfogliatelle ma ho trovato i negozi chiusi. Sempre che a lei piaccia la sfogliatella. Sa' di questi tempi non vorrei incorrere in errore. Sa' pure che a Napoli ci sono buone e sostanziose alternative nelle nostre pasticcerie. Mi faccia sapere, nel frattempo assaggio la sfogliatella.
M
Ecco, bravo, mi racconti com'è, nei minimi dettagli, chiamando a raccolta i rapporti delle papille gustative, una per una ovviamente e sarà un'impresa impegnativa. Io accompagnerò la folle degustazione cerebrale con un appropriato marsalino. Che poi. detto papale papale, lei sta a magna' e io sto a guarda'. Bella consolazione!
B
Anche voyer, che amicizie compromettenti mi ritrovo.
M
Eh sì, giusto mi manca una denuncia per sfogliatellafilia, per aver osservato dal buco della serratura una lussuriosa pornodegustazione di sfogliatella napoletana, abbandonandomi ad inconsulti gesti osceni. Tutto m'aspettavo, meno che fosse sadico, ma ci passo sopra, per le perdute staffe rese tali dalla giusta indignazione, che hanno reso traballante il mitico aplomb con cui è uso mostrarsi, rendendolo quasi umano quanto me e sperando che non le suoni a mo' d'insulto.
Home page   ARGOMENTI

Commenti