Saper rispettare opinioni e idee diverse

In un esercizio di civiltà e di democrazia, facciamo nostro il detto:
"Io combatto la tua idea, che è diversa dalla mia, ma sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu, la tua idea, possa esprimerla liberamente."
Questa frase è attribuita a Voltaire, ma la prima a scriverla, nella forma
"Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo"
fu Evelyn Beatrice Hall, saggista conosciuta con lo pseudonimo di Stephen G. Tallentyre, in una biografia di Voltaire del 1906, dal titolo "The Friends of Voltaire" (Gli amici di Voltaire).
fonte
Una persona civile, nel miglior senso che si possa dare a tale aggettivo, anche se non è d'accordo con l'opinione altrui, ne rispetta il pensiero, purché non sia improntato a intolleranza e prevaricazione.
Assistiamo, sia nel mondo reale che nei social, ad un continuo scambio di insulti verso chi ragiona e si comporta diversamente, invece di chiedersi il perché di tale fenomeno e quali possano essere le cause che lo fanno manifestare.
Chi non è abituato a rispettare il prossimo, non si rende conto che è incapace di farlo anche verso sé stesso, non avendo imparato a curare la propria dignità.
rm
Home page   ARGOMENTI

Commenti