La verità è figlia del tempo

La verità è figlia del tempo
e spesso ce ne vuole
perché venga alla luce
e quando ciò avverrà
non tutti l'accoglieranno con piacere,
come quelli abituati a sentenziare
che i panni sporchi si lavano in famiglia.
Per il politico che cambia veste,
senza curarsi di presentare
un minimo di coerenza
e facendo il contrario
di quello che proclama,
un popolo che non ha memoria
è una manna dal cielo.
Rispetto alle bugie che possono essere un'infinità, la verità è sempre una sola e, tra le versioni contrastanti di un qualsiasi fatto, spesso si fa fatica a individuarla. Ma il tempo è un ottimo disinfettante, per eliminare le infezioni menzognere e presentare quella che si definisce la verità nuda e cruda, perché, si sa, non sempre può piacere, in special modo a chi ha cercato di coprirla.
Le bugie sono tante e richiedono buona memoria e il bugiardo che non ce l'ha è anche stupido, perché si fa smascherare facilmente, mentre la persona accorta, nell'attenersi alla verità, non ne fa tanto una questione di virtù, ma di consapevolezza, essendo cosciente della sua distrazione.

Commenti