La superbia

Il difetto della superbia e le volte che, avendo a che fare con qualcuno che ne è afflitto, ci siamo chiesti quali possano essere le cause di un tale comportamento riprovevole. Quanto concorrano la timidezza, l'insicurezza o uno sfrenato egocentrismo, che partecipano a produrre un carattere improntato alla protervia, per un bisogno inconscio di riuscire a convivere con l'incapacità di presentarsi con la semplicità di un qualsiasi essere normale.
Si tratta di esseri che, col passare del tempo, siamo sempre meno disposti a sopportare, anche se può risultare difficile liberarsene, se fanno parte del nostro ambiente famigliare, di lavoro, etc. per il fastidio che proviamo dovuto al loro discutibile comportamento, senza curarci di prendere in esame le nevrosi a cui sono soggetti, che ce li farebbero apparire solo come poveri esseri da compatire.
rm

 

Il difetto della superbia e le volte che, avendo a che fare con qualcuno che ne è afflitto, ci siamo chiesti quali possano essere le cause di un tale comportamento riprovevole. Quanto concorrano la timidezza, l'insicurezza o uno sfrenato egocentrismo, che partecipano a produrre un carattere improntato alla protervia, per un bisogno inconscio di riuscire a convivere con l'incapacità di presentarsi con la semplicità di un qualsiasi essere normale.
Si tratta di esseri che, col passare del tempo, siamo sempre meno disposti a sopportare, anche se può risultare difficile liberarsene, se fanno parte del nostro ambiente famigliare, di lavoro, etc. per il fastidio che proviamo dovuto al loro discutibile comportamento, senza curarci di prendere in esame le nevrosi a cui sono soggetti, che ce li farebbero apparire solo come poveri esseri da compatire.
rm
 
Il difetto della superbia e le volte che, avendo a che fare con qualcuno che ne è afflitto, ci siamo chiesti quali possano essere le cause di un tale comportamento riprovevole. Quanto concorrano la timidezza, l'insicurezza o uno sfrenato egocentrismo, che partecipano a produrre un carattere improntato alla protervia, per un bisogno inconscio di riuscire a convivere con l'incapacità di presentarsi con la semplicità di un qualsiasi essere normale.
Si tratta di esseri che, col passare del tempo, siamo sempre meno disposti a sopportare, anche se può risultare difficile liberarsene, se fanno parte del nostro ambiente famigliare, di lavoro, etc. per il fastidio che proviamo dovuto al loro discutibile comportamento, senza curarci di prendere in esame le nevrosi a cui sono soggetti, che ce li farebbero apparire solo come poveri esseri da compatire.
rm
 
Il difetto della superbia e le volte che, avendo a che fare con qualcuno che ne è afflitto, ci siamo chiesti quali possano essere le cause di un tale comportamento riprovevole. Quanto concorrano la timidezza, l'insicurezza o uno sfrenato egocentrismo, che partecipano a produrre un carattere improntato alla protervia, per un bisogno inconscio di riuscire a convivere con l'incapacità di presentarsi con la semplicità di un qualsiasi essere normale.
Si tratta di esseri che, col passare del tempo, siamo sempre meno disposti a sopportare, anche se può risultare difficile liberarsene, se fanno parte del nostro ambiente famigliare, di lavoro, etc. per il fastidio che proviamo dovuto al loro discutibile comportamento, senza curarci di prendere in esame le nevrosi a cui sono soggetti, che ce li farebbero apparire solo come poveri esseri da compatire.
rm
 

Commenti