Guardati indietro:
è vero o no che sono
proprio i momenti
più difficili della tua vita
ad aver creato
e capacità?
Italo Cillo
ricercatore, insegnante spirituale e autore italiano.
I momenti difficili, per quanto sofferti, rappresentano le migliori lezioni che abbiamo avuto dalla vita, quelle che ci hanno insegnato quali sono le nostre capacità di affrontare le circostanze difficili che si presentano, le nostre qualità e i nostri limiti, così da poter valutare quali sono le azioni che siamo in grado di intraprendere e quelle da evitare.
Le lezioni più sofferte, quelle che ci hanno mostrato impietosamente le nostre incapacità, diventano quelle più costruttive se siamo disposti ad imparare ad accettarci non tanto per le nostre doti, quanto per i nostri limiti, con umiltà e sobrietà, senza frustrazioni ed autocommiserazioni che servirebbero solo ad eliminare tutto il diritto e l'attitudine che abbiamo di vivere serenamente.
Lezioni che continuano a presentarsi anche più spesso a una certa età, quando qualcuno ritiene di aver imparato tutto quello che c'era da imparare, ma la vita gli dimostra che le lezioni continuano e che l'apprendistato non finisce mai
Se riteniamo che non abbiamo più niente da imparare, abbiamo iniziato a smettere di vivere.
Commenti
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti al post.