Smascheriamo le preoccupazioni inutili.

Impariamo a smascherare le preoccupazioni inutili. Un'abitudine che può diventare un'ossessione, preoccuparsi della propria sorte, dei famigliari, figli, nipoti, etc., al punto che preoccuparsi di meno fa venire un senso di colpa, come se si volesse essere meno responsabili. Pensare a delle alternative per situazioni future prevedibili rientra nella normalità e aiuta a pianificare in anticipo come affrontare gli eventi che si ritiene possano diventare più probabili, ma se preoccuparsi diventa uno stile di vita, i pensieri ansiosi diventano così pervasivi e coinvolgenti da distrarci dalle normalità quotidiane, minando la capacità di concentrazione, l'umore e la predisposizione ad attendere agli impegni più banali che dobbiamo assolvere. Un continuo stato d'ansia tende a predisporci alla depressione e ad essere più vulnerabili alle malattie, a problemi di circolazione sanguigna, ad esempio, essendo il cuore uno degli organi più intelligenti ed influenzabili dai nostri stati d'animo. Ma oltre a rischiare problemi di salute e a una diminuzione di aspettativa di vita, la preoccupazione continua e immotivata mette in moto gli aspetti più negativi della legge di attrazione, col rischio di far avverare le ipotetiche disgrazie di cui ci preoccupiamo. Se riusciamo ad elencare le preoccupazioni che abbiamo, osservandole con distacco spassionato, già è possibile che alcune comincino ad apparire del tutto senza importanza. Col più semplice esercizio di meditazione che ci aiuta a scacciare qualsiasi pensiero, anche timori e preoccupazioni svaniranno. Prima di coricarci, se qualche preoccupazione per l'indomani non cessa di assillarci, scriviamola su un pezzo di carta, delegando al foglio l'incarico di ricordarcela la mattina dopo. Ogni mattina, pensiamo al primo regalo che abbiamo ricevuto, quello di svegliarci, e concentriamoci su sensazioni di amore, gratitudine e ottimismo che pervadano non solo la nostra mente, ma tutte le cellule del nostro organismo. Può sembrare strano cercare di rendere felici le cellule di tutti gli organi del nostro corpo? Se ci proviamo, ci sembrerà sempre meno strano e sempre più entusiasmante.
rm
Home page   ARGOMENTI

 

Commenti