Esempi di comunicazione costruttiva.

Per quanto possiamo essere convinti di essere provvisti di un'autonomia decisionale, che ci fa saper scegliere sempre la migliore soluzione in qualsiasi circostanza, non dimentichiamo i vantaggi che può fornirci la comunicazione, vuoi per noi, se troviamo chi sa ascoltarci, vuoi per chi siamo capaci di ascoltare.
Quante volte ci è capitato?
Non riuscivamo a risolvere un problema e abbiamo trovato una persona disposta ad ascoltarci.
Via via che che illustravamo le nostre difficoltà per riuscire a risolvere la questione, a poco a poco ci si prospettava la soluzione, che fine a poco prima ci sembrava irrealizzabile e senza che la persona con la quale ci confidavamo fosse intervenuta con qualche consiglio.
Sapete che succede? In casi del genere, è come se ad ascoltarci ci fossero due persone, quella che si sottopone gentilmente a concederci la sua attenzione e una parte di noi che a sua volta ascolta ciò che diciamo e riflette sulla miglior soluzione da prendere, per fornircela quando si evidenzia in tutta la sua semplicità.
Un fenomeno da tener presente se siamo noi ad ascoltare una persona che ci confida un suo problema. Certo, dipende dalla vivacità intellettuale dell'interlocutore, ma in ogni caso, tratteniamoci prudentemente da fornirgli frettolosamente qualche consiglio, lasciandolo in grado di trovare la soluzione da sé e intervenendo, se ci risulta poi possibile, solo se siamo sicuri che non ci sia altra alternativa.
rm
Home page   ARGOMENTI

Commenti