TCNCH 230312
La Sarcopenia, un fenomeno da tenere assolutamente sotto controllo.
Si tratta della perdita della massa e della forza muscolare connessa all'invecchiamento del corpo umano.
La sarcopenia è un processo inevitabile, per certi versi fisiologico, in quanto è inevitabile che il corpo umano invecchi.
La sarcopenia determina:
Atrofia muscolare, cioè la riduzione del volume dei muscoli e del numero totale delle fibre muscolari, e
Un peggioramento della qualità del tessuto muscolare, peggioramento le cui peculiarità sono: la sostituzione del muscolare con tessuto adiposo, l'aumento della percentuale complessiva di tessuto fibroso, i cambiamenti nel metabolismo della cellula muscolare, l'aumento della fragilità dei muscoli, la degenerazione della giunzione neuromuscolare e il maggior stress ossidativo a carico della cellula muscolare.
In sintomi, tutti questi cambiamenti corrispondono a:
Costante senso di debolezza
Perdita di resistenza;
Scarso equilibrio e tendenza alle cadute;
Andatura rallentata;
Problemi nello svolgere i più normali compiti di vita quotidiana (es: salire le scale).
La sarcopenia limita l'indipendenza di una persona in maniera progressivamente maggiore; infatti, se inizialmente rappresenta un ostacolo solo in certi frangenti o durante certe attività, a distanza di diversi anni dal suo esordio costituisce un intralcio all'autonomia in moltissime circostanze, anche quelle che un tempo risultavano molto semplici.
Nelle persone più sensibili alla mancanza di indipendenza, tutto ciò può essere fonte di momenti di sconforto e umore basso.
Contrastare la Sarcopenia si può: i Rimedi Naturali
Se è vero che non esiste una cura medica capace di evitare la sarcopenia, è altrettanto vero però che esistono diversi rimedi naturali in grado di contrastare il fisiologico declino della massa e della forza muscolare connesso all'età e prevenirne le conseguenze peggiori.
Tali contromisure naturali consistono nell'esercizio fisico costante e in un'alimentazione in linea con le esigenze del tessuto muscolare e del corpo umano in generale, nell'età avanzata.
ESERCIZIO FISICO
L'esercizio fisico è un modo per utilizzare i muscoli; l'utilizzo dei muscoli è fondamentale per mantenere o, se l'utilizzo è intenso, migliorare la loro massa e la loro forza.
Secondo il parere degli esperti, per contrastare la sarcopenia, l'esercizio fisico dovrebbe:
Comprendere allenamenti per la forza e allenamenti per la resistenza;
Effettuarsi almeno un paio di volte a settimana;
Coinvolgere tutti i più importanti distretti muscolari, quindi gambe, braccia, petto, spalle, schiena e addome.
È importante sottolineare che, prima di dare avvio a qualsiasi programma di allenamento, l'anziano dovrebbe consultare il proprio medico, per capire a quali attività fisiche è idoneo, e affidarsi a un istruttore che gli insegni la tecnica e lo corregga negli errori.
https://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/sarcopenia.html?fbclid=IwAR1D6oO8MAp2fHrAPkluu9058KLoYb-FHzdptFWSzxEKsBxgpIFZGaZkZX0
Home page ARGOMENTI
La Sarcopenia, un fenomeno da tenere assolutamente sotto controllo.
Si tratta della perdita della massa e della forza muscolare connessa all'invecchiamento del corpo umano.
La sarcopenia è un processo inevitabile, per certi versi fisiologico, in quanto è inevitabile che il corpo umano invecchi.
La sarcopenia determina:
Atrofia muscolare, cioè la riduzione del volume dei muscoli e del numero totale delle fibre muscolari, e
Un peggioramento della qualità del tessuto muscolare, peggioramento le cui peculiarità sono: la sostituzione del muscolare con tessuto adiposo, l'aumento della percentuale complessiva di tessuto fibroso, i cambiamenti nel metabolismo della cellula muscolare, l'aumento della fragilità dei muscoli, la degenerazione della giunzione neuromuscolare e il maggior stress ossidativo a carico della cellula muscolare.
In sintomi, tutti questi cambiamenti corrispondono a:
Costante senso di debolezza
Perdita di resistenza;
Scarso equilibrio e tendenza alle cadute;
Andatura rallentata;
Problemi nello svolgere i più normali compiti di vita quotidiana (es: salire le scale).
La sarcopenia limita l'indipendenza di una persona in maniera progressivamente maggiore; infatti, se inizialmente rappresenta un ostacolo solo in certi frangenti o durante certe attività, a distanza di diversi anni dal suo esordio costituisce un intralcio all'autonomia in moltissime circostanze, anche quelle che un tempo risultavano molto semplici.
Nelle persone più sensibili alla mancanza di indipendenza, tutto ciò può essere fonte di momenti di sconforto e umore basso.
Contrastare la Sarcopenia si può: i Rimedi Naturali
Se è vero che non esiste una cura medica capace di evitare la sarcopenia, è altrettanto vero però che esistono diversi rimedi naturali in grado di contrastare il fisiologico declino della massa e della forza muscolare connesso all'età e prevenirne le conseguenze peggiori.
Tali contromisure naturali consistono nell'esercizio fisico costante e in un'alimentazione in linea con le esigenze del tessuto muscolare e del corpo umano in generale, nell'età avanzata.
ESERCIZIO FISICO
L'esercizio fisico è un modo per utilizzare i muscoli; l'utilizzo dei muscoli è fondamentale per mantenere o, se l'utilizzo è intenso, migliorare la loro massa e la loro forza.
Secondo il parere degli esperti, per contrastare la sarcopenia, l'esercizio fisico dovrebbe:
Comprendere allenamenti per la forza e allenamenti per la resistenza;
Effettuarsi almeno un paio di volte a settimana;
Coinvolgere tutti i più importanti distretti muscolari, quindi gambe, braccia, petto, spalle, schiena e addome.
È importante sottolineare che, prima di dare avvio a qualsiasi programma di allenamento, l'anziano dovrebbe consultare il proprio medico, per capire a quali attività fisiche è idoneo, e affidarsi a un istruttore che gli insegni la tecnica e lo corregga negli errori.
https://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/sarcopenia.html?fbclid=IwAR1D6oO8MAp2fHrAPkluu9058KLoYb-FHzdptFWSzxEKsBxgpIFZGaZkZX0
Home page ARGOMENTI
Commenti
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti al post.