#TCNCH - 211225
Cosa sono e come recitarli.
La parola Mantra è ormai entrata a far parte del parlare comune. Sempre più spesso, infatti, si sentono frasi come “questo è il mio mantra” o “ripetere come un mantra” espressioni che, seppur non necessariamente errate, non sempre riescono ad esprimere a dovere l’importanza di questo termine o il mondo che vi si cela dietro.
Cosa sono e come recitarli.
La parola Mantra è ormai entrata a far parte del parlare comune. Sempre più spesso, infatti, si sentono frasi come “questo è il mio mantra” o “ripetere come un mantra” espressioni che, seppur non necessariamente errate, non sempre riescono ad esprimere a dovere l’importanza di questo termine o il mondo che vi si cela dietro.
Cosa sono i Mantra
Il Mantra è una combinazione di sillabe che se ripetute correttamente creano un’onda di energia spirituale in grado di placare e di potenziare la mente cambiando al contempo la realtà che ci circonda.
La parola Mantra deriva dal sanscrito ed è composta dalle radici Man (pensare) ed il suffisso Tra, utilizzato per formare nomi di strumenti.
Il significato più generalmente riconosciuto è quello di “strumento per pensare”, tuttavia esistono anche altri modi di tradurre quest’antichissima parola che sono “pensiero che protegge” e “mezzo per tranquillizzare la mente”.
Ciò che non tutti sanno è che la particolarità della lingua sanscrita consiste nel fatto che ad ogni sillaba corrisponde un suono solitamente appartenente e riconducibile alla natura.
Questi suoni detti anche primordiali sono giunti a noi attraverso gli antichi saggi che, migliaia di anni fa, li hanno percepiti e riconosciuti in meditazione decidendo poi di codificarli, creando per ognuno delle parole corrispondenti.
Perché funzioni, quindi è indispensabile che un mantra sia recitato in sanscrito e mai nella sua versione tradotta.
Soltanto ripetendo i suoni originali è infatti possibile ricollegarsi all’energia primordiale, ritrovando se stessi e beneficiando dell’energia associata alla parola che si sta recitando.
Cosa che non sarebbe possibile se tale parola venisse tradotta.
Tipi di mantra
Esistono diversi tipi di mantra che possono però essere racchiusi in due categorie principali: I Mantra ed i Biija Mantra.
I primi sono solitamente composti da intere frasi che corrispondono a delle vere e proprie preghiere.
Ciò nonostante l’effetto che se ne ricava è anche di tipo energetico.
I Bijia Mantra, invece, sono delle semplici sillabe molto utilizzate anche nelle pratiche Yoga.
Il più potente ed anche più diffuso è l’OM, considerato anche il Mantra da cui tutto ha avuto origine.
La loro potenza deriva dal fatto che essendo collegati a vibrazioni primordiali possono “comunicare” anche con le energie contenute nei Chakra (i centri energetici del nostro corpo.
Commenti
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti al post.