Chi nasce p’ ’a forca nun more pe mmare

Ognuno ha il suo destino che certamente non sarà dei migliori per i delinquenti e per gli scellerati.
Da I proverbi napoletani a cura di Gianni Polverino, Presidente presso Napoli Centro Storico. Proverbi e Tradizioni
Un proverbio che induce a interrogarsi su quanto il destino di una persona sia ineluttabile, oppure conseguenza di cause favorevoli o contrarie al raggiungimento di un risultato positivo.
Nella mente istintiva, dimorano gli istinti più animaleschi che vanno da quelli naturali, come il bisogno di nutrirsi, a quelli che inducono ad istinti primordiali come la paura, l'aggressività, etc.
L'educazione e la cultura ricevuti, sempre che avvengano in un ambiente sano, all'insegna del vivere in modo civile e rispettoso verso il prossimo, aiutano ad eliminare, ancor meglio che reprimere, gli impulsi peggiori, magari origine dei percorsi in altre vite.
Ma se il processo formativo, subito passivamente agli inizi della vita, è carente dei migliori valori e delle norme da osservare, per vivere in modo civile e dignitoso, o un carattere istintivo spinge a rigettare tali precetti, se col subentrare della capacità di un'attiva e consapevole autogestione della vita, mancherà la coscienza e la capacità di migliorare il proprio carattere e il conseguente comportamento, ci si condannerà a una vita vissuta ai margini della società.
Se si è schiavi e non i padroni della propria mente, si è facilmente indotti a dare la colpa al destino e non a sé stessi per qualsiasi evento avverso subito o provocato.
Home page   ARGOMENTI

Commenti