Se una persona ha veramente fame non esita a
chiedere l’elemosina o cercare altre umilianti soluzioni.
Da I proverbi napoletani a cura di Gianni Polverino, Presidente presso Napoli Centro Storico. Proverbi e Tradizioni
Home page ARGOMENTI
Da I proverbi napoletani a cura di Gianni Polverino, Presidente presso Napoli Centro Storico. Proverbi e Tradizioni
L'indigenza e la fame fanno passare o meglio sopportare la vergogna di elemosinare ciò a cui si avrebbe diritto in una società ideale.
La persona dignitosa che versa o è caduta in povertà, ha due impegni gravosi da affrontare, la condizione in cui si trova e la vergogna di dover elemosinare ciò a cui avrebbe diritto in una società ideale.
Ma il ritegno di dover essere costretto a chiedere come un questuante, diventa un lusso che non si può permettere, se vuole sopravvivere.
Occupare i gradini più bassi della società accorda un privilegio che pochissimi sono in grado di apprezzare, per la selezione che opera tra gli esseri umani da cui si è circondati, sapendo riconoscere più facilmente quelli più dotati di umanità, da chiunque, in un qualsiasi approccio, si pone in uno stato di parità, a tutti quelli che si prodigano nel soccorrere chi ha bisogno di aiuto.
Commenti
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti al post.