L'insegnante e l'allievo

 

SIMBIOSI:
:biol. Associazione fra due o più individui appartenenti a specie vegetali o animali diverse, in modo che dalla vita in comune traggano vantaggio ...
Termine usato anche in psicologia:
La simbiosi umana, in campo psicologico, è una forma di pensiero che determina un tipo di comportamento di stretta dipendenza.
....... quando una persona o entrambe dipendono dall'altra persona, al punto da stare male......
Ma non è questo il nostro caso.
Una simbiosi che non so se sia contemplata, ma che mi viene in mente in un rapporto tra insegnante ed allievo, quando i due si possono considerare una persona nata con la passione per l'insegnamento, ma che per qualsiasi livello di conoscenza abbia raggiunto, continua a considerarsi un apprendista e un allievo desideroso d'imparare, che calcherà le orme del docente.
E il meraviglioso interscambio che avviene in tale rapporto, nel quale chi insegna apprende, perché chi apprende, allargando il campo dell'insegnamento con le sue domande, costringe l'insegnante ad un continuo perfezionamento di ciò insegna, continuando quindi ad imparare.
L'insegnante ideale che in questo scambio dà il "la" all'apprendista, il quale, dalle basi di tale rapporto, elabora a sua volta delle nozioni che vanno oltre quelle apprese e se il rapporto tra i due continuasse nella vita, le parti arriverebbero a scambiarsi alternativamente con il piacere di entrambi per il continuo e vicendevole arricchimento culturale.
In un rapporto che diventa tra pari, nessuno dei due si sente sminuito nell'apprendere quelle che appaiono come novità mai immaginate prima, ma è più che felice che l'altro gli offra questa possibilità.
Un rapporto ideale che, a prescindere da quante volte possa succedere, se si manifesta, rappresenta un meraviglioso connubio intellettuale per i partecipanti.
rm

Commenti