190702 - La cura del benessere fisico e mentale.

#TCNCH - 190702
Insieme al saluto mattutino, col quale accogliamo la giornata, teniamo sempre in mente la cosa più importante, costituita dal nostro benessere fisico e mentale, la cui rilevanza assume un aspetto sempre maggiore col trascorrere degli anni.
Le ricerche indicano che ci sono molti benefici raggiungibili attraverso una pratica regolare della meditazione:
Riduzione dello stress e dell’ansia
Raggiungimento di uno stato emotivo più positivo
Potenziamento del sistema immunitario con riduzione del rischio di numerose patologie
Aumento della concentrazione
Migliori rapporti interpersonali
Migliore qualità del sonno
Una pratica che ci permetterà di assolvere, nel modo più facile e semplice possibile, le attività che dovrebbero diventare le principali abitudini del comportamento giornaliero.
Serena attenzione: osservare con serenità le manifestazioni dell'ambiente in cui viviamo, con un sereno distacco che non ci faccia coinvolgere da quelle che risultino più desiderabili, se costituiscono un appagamento momentaneo, né farci avvilire da quelle più esecrabili, che non rappresentano altro che le due facce della stessa medaglia, nell'eterna contrapposizione tra bene e male, in cui si muove l'umanità.
Serena accettazione: percepire che alcune cose possiamo cambiarle e altre no, senza provare un rammarico che avvilirebbe senza alcun vantaggio l'esistenza che conduciamo.
Eterna gratitudine: riuscire a provare una quotidiana riconoscenza per la vita che il destino ci ha concesso e per tutto ciò che ci regala, sapendo accogliere le persone e le circostanze più negative, a cui ci ha posto di fronte, come i più bravi maestri e le migliori lezioni che potevamo ricevere.
Riuscire a perdonare: sapere superare i conflitti e non portarsi dietro il peso di qualsiasi negatività, rappresentata da astio. rabbia, rancore, odio, che non fanno altro che condannarci a un più veloce degrado del nostro stato fisico e mentale, minando la salute e abbreviando irrimediabilmente l'aspettativa di vita.
rm

Commenti